Maritino ha festeggiato i suoi 40 anni (ops, mi suggerisce 30 ) proprio durante i nostri giorni in Puglia. Mi chiedevo come poter organizzare qualcosa di diverso essendo lontani da casa, qualcosa di semplice come piace a lui, qualcosa legato alle sue passioni: o fotografia o BBQ. Continue Reading…
Stessa ricetta, pizza diversa
luglio 13, 2017Se c’è una cosa in cui la Puglia ci ispira è la cucina…. una miriade di materie prime semplici ma eccezionali.
Ed in una terra dove la verdura oltre al colore ha un gusto intenso, e dove la mozzarella è la vera mozzarella, non potevamo che non provare a fare la pizza. Ci pensavamo già da un paio di giorni ed una mattina, appena svegli abbiamo preparato l’impasto per la sera. Continue Reading…
Torre Guaceto con bambini …. un’oasi naturale da scoprire
luglio 13, 2017E’ un anno che pensiamo al giorno che saremmo tornati a Torre Guaceto, per giungere fino alla torre e tuffarci nell’acqua cristallina che abbiamo salutato lo scorso Luglio. Nell’estate 2016 non siamo riusciti a finire l’intero percorso, perchè siamo partiti senza sapere la distanza, e soprattutto senza ciabatte dato che pensavamo fosse tutta costa di mare.
Ma quest’anno, con ciabatte e poco peso con noi, e con tanta voglia dei bambini di arrivare al traguardo ci siamo fatti svariati km (i bambini veramente bravissimi) con pause per fare il bagno e ridare la crema perchè nonostante è stata una giornata piacevolmente ventilata (ma si sa che il Salento è così), il sole picchiava forte. Continue Reading…
Ogni anno arriva Maggio, ed inizio ad assaporare qualche matrimonio tramite il lavoro di maritino… e a ruota arriva Giugno, in cui seguo ogni suo matrimonio ammirandone i particolari che adoro.
Sarà che il bianco è il mio colore preferito, ma mi perdo ore a guardare scatti di bouquet, di peonie, di calici, candele, vestiti, e tutto quello che il matrimonio comporta. Le mode cambiano e questo è l’anno del boho e natura, dell’aria aperta, dei colori tenui e location da sogno. A volte maritino si reca in posti in cui mi sale la gelosia 🙂 perchè pure io vorrei essere li ad ammirare tanta cura e bellezza. E’ il momento delle tavolate in legno dentro a un bosco, delle mille lucine appese, dei fiori color pastello, delle damigelle, delle partecipazioni con calligrafia.
Sole, mare, ferie, pelle
giugno 25, 2017E’ arrivato il momento di pensare alla scelta dei prodotti per il mare anche se per noi cambia ogni anno in base alle varie esigenze di vacanza, al luogo che frequenteremo, alle offerte (eh si perchè molto dipende anche da quello) e alle cure che sono riuscita a dare alla pelle durante l’inverno. Ma ho dei prodotti fissi, già provati e testati mille volte, senza i quali non parto senza e non affronto l’estate.
Per quanto riguarda le creme di protezione, sia per noi che per i bambini, partiamo sempre con un 50+ per proteggere totalmente la pelle. Per i bambini continuo poi ad usare 50+ fino alla fine dell’estate anche se loro diventano subito scuretti ed io, anche dopo 3 mesi, sono ancora come a Febbraio 🙁 Per questo tipo di protezione uso oramai da anni i solari Avenè , La Roche Posay in spray ( di cui attendo ogni anno le promozioni e che quest’anno ho acquistato oltre ad ottimo prezzo anche con l’edizione speciale del doposole da 100 ml.) e per finire il fluido di Vichy (anche per questo generalmente trovo buone promozioni e quest’anno in regalo ho ricevuto il Gel Doccia da 100 ml.)
Con questi prodotti ci siamo sempre trovati tutti bene, e non abbiamo mai avuto arrossamenti (soprattutto la pelle delicata dei bambini).
Per le mie gambe, che faccio molta fatica ad abbronzare, uso da un paio d’anni un prodotto che mi aiuta tantissimo ed è l’intensificatore Dark Legs di Australian Gold .
Devo invece sperimentare ancora alcuni prodotti per i capelli che ho in casa, anche se lo scorso anno ho acquistato sotto suggerimento della parrucchiera Milk Shake Pleasure in olio con protezione 6 che oltre ad essere un olio per capelli può essere usato tranquillamente anche per il corpo. L’ho trovato per questo motivo molto comodo, perchè invece di tenere aperto ogni anno prodotti che perderebbero comunque la loro efficacia l’anno successivo, l’ho terminato a fine stagione come olio per il corpo ed è anche idratante oltre a un profumo esotico che fa molto estate e fa parte di un gruppo di oli organici con argan oil.
In pratica, non ci rimane che partire e stenderci al sole 🙂
In bici con i bambini a Parma: la Cicletteria
giugno 2, 2017Appena sboccia la primavera, sentiamo la necessità di stare il più possibile all’aria aperta… e di visitare le città con una prospettiva diversa in modo che sia divertente anche per i bambini.
La cicletteria di Parma (presente presso la stazione Ferroviaria) da la possibilità di noleggiare biciclette classiche di ogni genere, biciclette per bambini, tandem e cargobike.
Noi abbiamo optato per le cargobike riuscendo così a gestire entrambi i bambini senza lo stress di perdere Matteo che sicuramente se avesse avuto la sua bicicletta, del parco ducale avrebbe visitato soprattutto il laghetto nel suo interno 🙂
Siamo in fase di ‘Gruppo Acquisto’ con le ‘Gruppo Amiche’: si decide cosa comprare, lo valutiamo assieme, lo compriamo e lo sperimentiamo assieme. La fissazione della settimana sono state le bio casse di frutta e verdura. Siamo ancora in fase di sperimentazione e ci stiamo ancora documentando bene tra le differenze tra bio e organico, la quantità, la conservazione e la composizione. Ma ogni sera ci scambiamo ricette, foto delle nostre creazioni e tutto quello che siamo riuscite a creare con la nostra bio cassa, che fa tanto natura e ci fa sembrare un pò eroine a preparare cibi sani per un giorno alla settimana 🙂
Zuppe, vellutate, frittate, torte salate, sformatini, macedonie, ricette inventate al momento sono solo alcune cose che abbiamo creato questa sera.
L’acquisto lo abbiamo effettuato presso la Lucerna, cooperativa con agricoltura biologica in provincia di Reggio Emilia.
Hanno creato varie casse in base alle esigenze di quantità e gusti e consegnano a domicilio oltre ad essere presenti in alcuni mercati di Reggio e provincia ed avere punti di ritrovo fissi per chi decide di acquistare assiduamente.
Ho inoltre appena scoperto che sul sito c’è anche una sezione con suggerimenti di ricette che si possono mettere in atto con i loro prodotti.
Il primo impatto, è stato positivo e direi anche il secondo dato che in sole 24 ore la mia biocassa è stata dimezzata con gusto. Per questa volta ci siamo divertiti a creare alcune ricette assieme ai bambini, per provare ad avvicinarli a verdure alle quali spesso girano alla larga.
Quando si tratta di cucinare e mangiare, sono sempre pronta a nuove ricette e se fatto in compagnia c’è ancora più gusto.
Ranch Piccola Horse… e in 2 minuti dalla città torni bambino
maggio 6, 2017Non potevo chiedere di iniziare meglio di così il nostro week end.
Ieri pomeriggio, recuperati i bambini a scuola, siamo stati in visita assieme a un gruppo di amiche e relativi bimbi, alla Scuderia del Sesto Miglio e Ranch Piccola Horse .
Ero partita con grandi aspettative perchè già seguivo da qualche tempo la loro pagina fbk, ma il ranch e le persone che lo animano mi hanno stupita così positivamente, da lasciarmi un ricordo speciale di questa giornata all’insegna della natura.
A pochissimi minuti dalla città, ci hanno accolto con un clima che si è manifestato da subito famigliare Luigi e Giusy (assieme ai loro bambini) e le ragazze che curano e seguono la parte dei corsi di equitazione.
Ci hanno fatto visitare il loro Ranch in estrema libertà, mostrandoci tutti i loro animali a cui i bambini hanno fatto una grande festa. Siamo passati dai conigli, alle caprette, alle galline e papere, agli asinelli e ai cavalli, ai pony e al lama.
I bambini hanno potuto toccare gli animali, scoprirne alcune caratteristiche ed il loro comportamento, hanno persino dato loro da mangiare.
Inoltre i proprietari, essendo loro stessi genitori e capendo le esigenze delle famiglie e dei bambini ci hanno fatto utilizzare non solo tutto il loro parco con l’area giochi, ma anche la zona ristoro esterna dove i bambini hanno fatto una pausa merenda ( e le mamme una pausa chiacchiere e caffè).
Al ranch vengono gestite infinite attività: prima di tutto i corsi di equitazione con un approccio alla conoscenza del cavallo, alla cura verso l’animale e alla sella, molto diverso rispetto a quello riscontrato in alte scuole di equitazione.
Inoltre il loro meraviglioso spazio, viene utilizzato per organizzare passeggiate a cavallo, feste di compleanno e private, campi estivi e a volte anche feste organizzate direttamente da loro per far conoscere ai bambini la vita della campagna e del mondo animale.
E’ stata un’accoglienza inaspettata, che i bambini non volevano più lasciare e noi mamme pure. Sicuramente un posto in cui tornare e trascorrere tanto tempo all’aria aperta.
I super poteri sono con noi…
aprile 26, 2017Anche questo è amore… e a quel paese ci finiremo assieme
marzo 17, 2017Non so cosa di buono possa avere fatto nella mia vita precedente per meritarti, ma devo aver fatto qualcosa di veramente grande, quasi da premio Nobel.
Sicuramente è un merito della vita precedente e quindi mi complimento da sola con me stessa perché dovevo essere stata veramente speciale 🙂 in quella attuale, quella reale, nulla di eclatante: qualche biglietto della lotteria al fine di beneficienza, donazioni al ‘nostro’ postino turco ed alla sua famiglia, qualche pacco di Ramadan, qualche ovetto di cioccolato comprato da Onlus, ma nulla di più.
Eppure viviamo assieme da 12 anni e qualche mese, dall’esatto momento in cui ci siamo conosciuti: tra equilibri e disequilibri, tra stabilità ed instabilità, tra la consapevolezza che l’equilibrio e la stabilità non fa parte di noi, di me ma anche di te, quindi inutile cercarla.
Così simili e così diversi all’interno della nostra vita in cui la vita ce la completiamo a vicenda. Continue Reading…